Tante storie social, poche reali
Bentornati amici, qui è sempre Gattez che vi parla,
oggi vorrei parlarvi di una questione molto contemporanea.
Sul web siamo circondati da storie social che ci propongono appunto i vari social network, dove possiamo visualizzare le cronache delle imprese dei nostri amici.
Siamo sicuri che tutto ciò serva davvero?
Non ne sono sicuro, ma nemmeno i social sono poi così utili, o meglio, oggi si abusa di no strumento, che ha delle potenzialità enormi.
Quando usciamo TUTTI dico TUTTI hanno lo smartphone in mano, sono TUTTI arrabbiati con il mondo, sono distratti, attraversano la strada senza guardare, compiono incidenti in automobile, perché devono catturare il Pokèmon di turno, salutare via chat alcune persone che non sono con lui in questo momento.
Scrivo questo perché mi è capitato e mi capita spesso quando esco con gli amici di avere appunto quella persona sempre appiccicata allo smartphone, senza curarsi di ciò che avviene intorno e la cosa mi dà molto, ma molto fastidio, perché uscire con gli amici e poi dover scrivere a gente che non c'è??
Lo trovo assolutamente stupido.
Poi, spesso queste persone fotografano tutto, perché devono condividere con il mondo le loro avventure, ehm storie molto interessanti.
Alcuni di questi anche i loro "interessantissimi" spuntini.
Ci sentiamo cosmopoliti, per questo abbiamo bisogno di condividere, dobbiamo vantarci, perdendo il senso di questi momenti che non torneranno più, perdiamo la concezione dell'essere umani, sì dico questo perché condividiamo foto etc etc, ma abbiamo perso la condivisione di sentimenti ed emozioni, la tecnologia ci ha reso invincibili, tanto da avere perso la fede in Dio, pensiamo di essere superiori.
So di avere scritto una vastità di stupidate, ma questo è un flusso mio di pensieri scritti senza alcun tipo di filtro.
Parole che vengono dal cuore.
Commentate con alcuni consigli su come migliorare questo blog, che è appena nato e supportatemi, ma non fatelo mentre siete con gli amici.
CIAONE!!!
oggi vorrei parlarvi di una questione molto contemporanea.
Sul web siamo circondati da storie social che ci propongono appunto i vari social network, dove possiamo visualizzare le cronache delle imprese dei nostri amici.
Siamo sicuri che tutto ciò serva davvero?
Non ne sono sicuro, ma nemmeno i social sono poi così utili, o meglio, oggi si abusa di no strumento, che ha delle potenzialità enormi.
Quando usciamo TUTTI dico TUTTI hanno lo smartphone in mano, sono TUTTI arrabbiati con il mondo, sono distratti, attraversano la strada senza guardare, compiono incidenti in automobile, perché devono catturare il Pokèmon di turno, salutare via chat alcune persone che non sono con lui in questo momento.
Scrivo questo perché mi è capitato e mi capita spesso quando esco con gli amici di avere appunto quella persona sempre appiccicata allo smartphone, senza curarsi di ciò che avviene intorno e la cosa mi dà molto, ma molto fastidio, perché uscire con gli amici e poi dover scrivere a gente che non c'è??
Lo trovo assolutamente stupido.
Poi, spesso queste persone fotografano tutto, perché devono condividere con il mondo le loro avventure, ehm storie molto interessanti.
Alcuni di questi anche i loro "interessantissimi" spuntini.
Ci sentiamo cosmopoliti, per questo abbiamo bisogno di condividere, dobbiamo vantarci, perdendo il senso di questi momenti che non torneranno più, perdiamo la concezione dell'essere umani, sì dico questo perché condividiamo foto etc etc, ma abbiamo perso la condivisione di sentimenti ed emozioni, la tecnologia ci ha reso invincibili, tanto da avere perso la fede in Dio, pensiamo di essere superiori.
So di avere scritto una vastità di stupidate, ma questo è un flusso mio di pensieri scritti senza alcun tipo di filtro.
Parole che vengono dal cuore.
Commentate con alcuni consigli su come migliorare questo blog, che è appena nato e supportatemi, ma non fatelo mentre siete con gli amici.
CIAONE!!!
Commenti
Posta un commento